Il punto di forza di AGON PROJECT risiede nell’innovazione.
Non esistono infatti, su tutto il territorio nazionale, altre strutture o realtà che prevedano questo tipo di approccio all’allenamento.
Spesso la preparazione atletica all’interno delle società sportive è affidata ad un’unica figura, che deve seguire contemporaneamente più atleti con caratteristiche diverse, con poche (o nulle) possibilità di svolgere lavori individualizzati.
Ogni atleta è unico e merita un’attenzione a 360 gradi.
Tramite l’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia come accelerometri, fotocellule e programmi per la video-analysis, sarà possibile creare il profilo dell’atleta, punto di partenza per la successiva elaborazione di un programma individualizzato.
Il percorso che AGON PROJECT promuove si sviluppa essenzialmente in 4 punti:
Analisi
Allenamento
Controllo
Risultato
Fondamentali saranno i controlli periodici, i quali mostreranno l’evoluzione e il raggiungimento del risultato prefissato.
Il progetto si rivolge a professionisti, semiprofessionisti o dilettanti provenienti da sport di squadra e individuali, desiderosi di evolversi come atleti e come sportivi.
Modulo di iscrizione:
MODULO AGON
Il luogo scelto per il progetto è la sede della A.S.D. La Fratellanza 1874, a Modena in Via Piazza 70.
Gli spazi utilizzati saranno la Palestra Indoor, la Palestra “Fratellanza”, la Sala Muscolazione, la Pista di Atletica Outdoor, oltre naturalmente agli spogliatoi dotati di tutti i servizi.
Dal lunedì al venerdì: dalle 7.00 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 22.30
Riccardo Serra
Laurea Magistrale STAS Scienze Motorie – Allenatore di Atletica Leggera – Settore Salti in Estensione
Tommaso Lazzarini
Laurea Magistrale STAMPA Scienze Motorie – Allenatore di Atletica Leggera – Settore Velocità
Collaboratore del progetto:
Alessandro Guazzaloca
Preparatore Atletico di Livello internazionale