La Primavera è arrivata ormai da qualche settimana ed ora anche la stagione estiva dell’atletica inizia a battere i primi colpi. Col tradizionale inizio fissato per il 25 aprile, data in cui cade annualmente il Trofeo Liberazione al Campo Comunale di Modena, già nell’ultimo weekend soprattutto giovani e Master hanno assaggiato la pista nei diversi impianti che in regione o fuori hanno ospitato i primissimi meeting.
Ragazzi e Cadetti, due giorni di gare valide per i CdS provinciali
Due giornate di gare, valide per i CdS provinciali negli impianti di Castelfranco e San Felice, per i giovani delle categorie Ragazzi e Cadetti hanno aperto la loro stagione estiva. La Fratellanza si è presentata come sempre con tanta quantità e qualità conquistando risultati di valore a partire dal sabato in quel di Castelfranco. Tra i più piccoli secondo e terzo posto nei 60 ostacoli per Mattia Lancellotti e Riccardo Franchini rispettivamente in 9”2 e 10”5. Al femminile vince Giorgia Lomartire in 10”0 con Sidona Wondwosen Woldekidan terza in 10”8. Nei 1000 metri vittoria per lo stesso Lancellotti in 3’15”00. Per quanto riguarda le gare dei salti vittoria della Woldekidan nel lungo con 4,03 metri
Per quanto riguarda Cadetti e Cadette, invece, podio tutto gialloblù nei 100 ostacoli con Dylan Rovatti davanti a Yusufu Bellei ed Ettore Riccò rispettivamente in 14”0, 14”5 e 16”0. Dominio Fratellanza negli 80 donne con sei gialloblù nei primi sei posto, a vincere è Olivia De Maria in 11”8 davanti a Ilaria Cuoghi in 11”9 e Caterina Bigi in 12”8. Rovatti vince anche la gara dei 300 piani in 37”5, mentre la De Maria e la Bigi sono seconda e terza al femminile in 44”1 e 45”2. Nei 1200 siepi terzo Simone Malagoli in 4’08”1 così come Lorenzo Mirigliani nei 2000 piani in 6’39”2. Passando ai salti Yusufu Bellei si è aggiudicato la gara dell’alto con 1,58 metri e terzo è Matteo Sechi con 1,50. Al femminile, invece, seconda Arianna Turrini con 1,46 metri. Nell’asta maschile vince Aymen Fontana con 3,80 metri davanti al compagno Gabriele Mannello con 3,05 e tra le donne Maya Bolaina si impone con 2,90 metri davanti alla Turrini con 2,50 e a Marta Totaro con 2,40. Infine il triplo con il successo di Samuele Esposto con 9,65 metri e Camilla Volpi con 9,90. Nei lanci Antonio Esposito vince il peso con 10,77 metri e Mario Aguglia il giavellotto con 28,84. Tra le donne seconda Sara Barbieri in quest’ultima specialità con 20,40 metri.
La giornata di domenica a San Felice, invece, ha visto disputarsi le altre gare a partire dai 60 piani con il terzo posto di Giorgia Lomartire in 8”6. Fratellanza vittoriosa nelle due staffette 4×100 con Franchini, Mandrioli, Felicori e Lancellotti al maschile in 54”5, mentre al femminile si è imposto il quartetto formato da Guazzaloca, Boccolari, Damiani e Lomartire in 56”7. Passando ai salti il lungo ha visto il secondo posto di Raffaele Martini con 4,19 metri, mentre nei lanci è secondo nel peso Ascanio Franchini con 12,03 metri. Tripletta gialloblù, infine, nel Vortex maschile con Saverio Paolo Amendola che vince con 39,01 metri davanti a Giacomo Tamarozzi e ancora Franchini.
Tra i Cadetti negli 80 piani Antonio Esposito e Dylan Rovatti chiudono alle spalle del bolognese Diego Ficarra con i crono di 9”2 e 9”5, mentre tra le Cadette sugli 80 metri vince Emma Rambaldi in 10”3 con Camilla Volpi terza in 10”8. Dominio Fratellanza nei 300 ostacoli con la vittoria di Daniel Milo in 38”7 davanti ai compagni Rovatti, Bellei e Riccò, mentre al femminile è seconda Laura Gualtieri in 52”4. Nei 1000 secondo e terzo posto gialloblù con Sechi e Malagoli poi tra le Cadette ennesima tripletta Fratellanza della due giorni con Giulia Iacovaccio che vince in 3’17”00 davanti a Emily Ferrari e Arianna Labbozzetta. Infine le staffette 4×100 con un altro podio tutto gialloblù al maschile, ma sul gradino più alto si piazzano Georgi Markov, Antonio Esposito, Luca Guerra e Daniel Milo in 45”3. Per le ragazze vince il quartetto composto da Alice Cuoghi, Olivia De Maria, Ilaria Cuoghi ed Emma Rambaldi in 50”4. Nel programma dei salti rimaneva il lungo vinto da Markov al maschile con 5,23 metri e terzo posto per Matteo Monetti con 4,84. Gara femminile, invece, che ha visto il terzo posto di Alice Cuoghi con 4,74. Infine i lanci con Mario Aguglia secondo nel disco con 22,24 metri così come Samuele Merighi nel martello con 17,76.
Master, record italiano di Bonfiglioli nei 1000 SM55
I primissimi assaggi di estate regalano subito anche un record italiano per il settore Master della Fratellanza, a realizzarlo è stato Gian Carlo Bonfiglioli impegnato sui 1000 metri a Monsummano Terme. Il portacolori gialloblù ha chiuso la propria fatica in 2’46”99 superando in maniera notevole il vecchio primato della categoria SM55.
Le altre gare
Prato ha ospitato la terza prova dei CdS di marcia con le gare dei 10000 metri su pista. Per la Fratellanza, come sempre, si è messa in mostra Francesca Buselli chiudendo al terzo posto tra le Junior in 50’50”11, mentre al maschile tra le Promesse è dodicesimo Cristian Serra in 44’11”01. Rappresentanza gialloblù anche a San Marino con il Meeting di Apertura 2025 che ha visto protagonisti i giavellottisti Allievi ovvero Giacomo Gazzotti e Alessandra Paglia che si sono imposti rispettivamente con 54,10 e 37,58 metri. Per la Paglia secondo posto anche nel peso con 8,40 metri, mentre per le categorie Master erano in gara Fabrizio Gentile ed Elisa Ragazzi sui 5000 metri chiusi rispettivamente quarto e ottava con i tempi di 16’38”64 e 21’07”33.
Infine il 1° Meeting Avis a Copparo dove Eleonora Chiodi è quinta nei 3000 metri donne in 11’15”55 e sulla distanza spuria dei 500 si sono cimentati il Master Alessandro Bianchi ed Enrica Maria Carbone rispettivamente quattordicesimo assoluto e ottava in 1’10”99 e 1’31”58.